Corniola (agata rossa) due gemme con forma a goccia, 10x30mm foro passante

12,00 Iva esclusa

Pacchetto contenente 2 gemme di Corniola, taglio a goccia con foro passante.

Misura pietra: 10×30 mm.

Foro passante

 

COD: 90042218 Categoria:
Share this:

Descrizione

Corniola: due gemme forma a goccia, con foro passante misura 10×30 mm.

La corniola, conosciuta anche come cornalina, è una delle varietà microcristalline del quarzo. Il suo colore, giallo-rossiccio, arancio o rosso castagno, è dovuto alla presenza di piccole inclusioni di ematiti. Il nome deriva dal latino carneulus, che significa “colore della carne”.

Questa varietà di calcedonio si trova nelle stesse località dell’agata. Si presenta in masse o agglomerati con numerose superfici arrotondate. Dopo un’intensa attività vulcanica, la temperatura del suolo continua ad essere elevata e questo facilita la circolazione di fluidi con alto contenuto di sostanze minerali. Questi fluidi, ricchi di silice e ossido di ferro, occupano le cavità lasciate dai gas del vulcanismo; il composto di colore rossiccio si raffredda e forma una massa di minutissimi cristalli di quarzo rosso che, a prima vista, appaiono uniformi e brillanti.

Per metterne in evidenza il colore, molte corniole vengono imbevute di una soluzione di nitrato ferroso e poi riscaldate. per distinguere quelle autentiche da quelle trattate, bisogna osservarle in controluce: le corniole trattate presentano una serie di bande parallele che si incrociano, mentre in quelle naturali le frange sono uniformi. Se si espone la pietra al sole in modo prolungato, se ne accentua anche la tonalità.

La corniola è una gemma che si intaglia con facilità e che può presentare numerose forme, anche se i tagli più usati sono quelli a sfera o a cabochon; è anche frequente che venga incisa, essendo la qualità dell’incisione un fattore determinante del suo prezzo. E’ una delle pietre più belle per realizzare orecchini e pendenti.

Dove si trova la Corniola
Il Brasile è il primo produttore, soprattutto nello stato di Minas Gerais e nelle località più vicine al confine con l’Uruguay. Vi sono abbondanti giacimenti anche in India e Uruguay. I principali centri di taglio e commercio si trovano in Brasile, India, Hong Kong, Germania e Stati Uniti.