Caratteristiche ottiche delle pietre preziose

caratteristiche ottiche delle pietre preziose

Le caratteristiche ottiche delle pietre preziose, sono strettamente collegate alle proprietà fisiche delle stesse, influendo sulla bellezza di una gemma sfaccettata. Sono le seguenti:

– Trasparenza;
– Lustro o lucentezza;
– Scintillio;
– Brillantezza;
– Fuoco o dispersione.

Trasparenza

La trasparenza di una gemma dipende dalla quantità di luce che riesce ad attraversarla. nessuna sostanza è completamente trasparente, in quanto c’è sempre un assorbimento di luce anche minimo.
Il diamante raggiunge un grado di trasparenza superiore a quella di qualsiasi altra pietra. Il minimo di trasparenza si ha nelle pietre molto scure, come ad esempio il calcedonio nero.
In base alla trasparenza le pietre sono suddivise in trasparenti (diamante, quarzo ialino, etc), semitrasparenti (ambra, adularla, etc), traslucide (calcedonio bianco), semitraslucide (ossidiana) e opache (lapislazzuli). Rubini e smeraldi possono essere classificati come trasparenti quando sono di primissima qualità.

Lustro o lucentezza

Nelle pietre preziose, la lucentezza si può definire come l’aspetto di una superficie che riflette la luce direttamente all’occhio. Quando la luce incontra dall’esterno una gemma, una parte della luce viene rifratta entrando nella pietra ed una parte viene riflessa. La luce riflessa è in rapporto con l’indice di rifrazione (maggiore è l’indice di rifrazione, maggiore sarà la riflessione della luce), la planarità e la levigatura della superficie riflettente.
Una superficie non perfettamente piana e levigata tende a dare una riflessione diffusa che ne abbassa la lucentezza. Il diamante, perfettamente levigabile, presenta una lucentezza raramente riscontrabile in altre pietre e per questo è detta adamantina. La maggior parte delle pietre preziose presenta una lucentezza vitrea (berillo, corindone, quarzo, topazio, etc).

Scintillio

Lo scintillio si può definire come il lampeggiamento della luce sulle varie faccette della pietra tagliata, visto dall’osservatore quando la pietra, la sorgente di luce, o l’osservatore, si muovono.
Lo scintillio è in rapporto con:
Numero delle faccette (i lampeggiamenti sono tanto più numerosi, quanto sono più numerose le faccette);
Qualità della levigatura (più le faccette sono levigate, più aumenta la lucentezza e pertanto lo scintillio);
Dimensione delle faccette (c’è un rapporto tra la dimensione delle faccette e il nostro occhio che, quando le faccette sono troppo piccole, non riesce a coglierne i lampeggiamenti). Per questa ragione, brillanti molto piccoli (0,01-0,02) con taglio a brillante (57 faccette) appaiono appannati.

caratteristiche ottiche delle pietre preziose

Brillantezza

La brillantezza si può definire come l’intensità della luce bianca (sia riflessa che uscente dalla pietra) che arriva all’occhio dell’osservatore, che guarda la pietra in posizione frontale.
La brillantezza è essenzialmente in rapporto con l’indice di rifrazione. Il diamante tagliato è molto brillante, perché presenta un alto indice di rifrazione. Questo potrebbe voler dire che se avessimo una pietra trasparente a più alto indice di rifrazione del diamante, tale pietra sarebbe più brillante del diamante. Tuttavia la brillantezza non è solo in rapporto con l’indice di rifrazione, ma anche con a lucentezza e la trasparenza: infatti pietre sintetiche (es. rutilo) ad indice di rifrazione superiore a quello del diamante (2,61-2,90 del rutilo) non hanno la brillantezza del diamante in quanto hanno meno trasparenza e meno lucentezza (faccette non levigabili alla perfezione come quelle del diamante). La brillantezza dipende inoltre dalle proporzioni del taglio di una pietra.

La brillantezza può essere influenzata dai seguenti fattori:
– Indice di rifrazione;
– Proporzioni;
– Politura;
– Trasparenza.

 

Vai al catalogo on line

 

Visa Fashion è in grado di effettuare lavorazioni professionali su qualsiasi tipo di pietra, attraverso il suo laboratorio di taglieria: tagli gemme, riparazioni, rettifiche, lucidature, sviluppo prototipi. Contattaci per una consulenza.

Richiedi informazioni: