Colore spinello: rosso in varie tonalità.
Composizione chimica: alluminato di magnesio.
Sistema cristallino: Cubico.
Abito: ottaedrico geminazione comune.
Durezza: 8
Peso specifico: 3,5 – 2,98 (3,6)
Sfaldatura: imperfetta
Frattura: concoide
Stria: non colorata
Inclusioni: Piccoli cristalli angolari, cristalli negativi
Angolo limite: 35.5
Indice dì rifrazione: 1,712-1.762
Dispersione: media 0,020
Trasparenza: da trasparente a opaco
Lustro: vitreo
Termosensibilità: nessuna
Solubilità: minima
Etimologia: probabilmente al latino “spina”, spina per la punta affilata dei cristalli.
Varietà
Spinello ““rubino”: rosso .
Spinello “giacinto’’: rosso-arancione.
Spineto “almandino”: porpora
Clorospinello: verde intenso
Ghonospinello blu intenso
Plenasto e picotte: nero opaco.
Particolarità
Ne esistono anche di altre tonalità, alcune varietali. Da tutte le varietà si ottengono gemme sfaccettate eccellenti ma il porpora ed il blu hanno spesso un aspetto “fangoso”. Lo Sri Lanka è la fonte del materiale migliore.
Se subentrano difficoltà durante la lucidatura, innanzitutto cambiare direzione e poi combinazione disco/polvere.
Il termine spinello ha origini incerte: alcuni esperti affermano che provenga dalla parola latina spina a causa della forma appuntita dei cristalli tipici di questo minerale, vale a dire quelli ottaedrici, altri invece sostengono che deriverebbe dal greco spinos, che significa “scintilla”, in riferimento alla tonalità e alla lucentezza degli esemplari della sua varietà rossa.
Lo spinello si forma nelle rocce metamorfiche, in quelle ignee e nei banchi di sabbia dove lo si trova spesso insieme a rubini e zaffiri. E’ un minerale trasparente, anche se il magnesio e l’alluminio possono essere sostituiti da piccole percentuali di altri elementi dando luogo a numerose varietà cromatiche: il ghanospinello è blu per la presenza di ferro, cobalto e zinco; il pleonasto a causa della presenza di ferro assume tonalità che vanno dal verde scuro al nero; lo spinello rosso, detto anche spinello rubino, è rosso intenso a causa delle piccole quantità di cromo che contiene. Quest’ultima è la varietà più apprezzata ed è una gemma di valore.
Richiedi informazioni: